PROFILO PROFESSIONALE E FORMAZIONE
Psicologa libero professionista ad approccio breve strategico, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia da marzo 2019, matricola n. 6197.
Ho a cuore il tuo benessere
Chi sono: Chiara Missana Psicologa. Cosa faccio: Il mio lavoro riguarda la cura della persona, nel rispetto del suo sentire e nel potenziamento del suo essere.
Mi occupo di bambini e adulti, nell’ottica globale del funzionamento psico-bio-sociale dell’uomo.
Studiosa di psicologia positiva e del benessere, ritengo che la psicologia sia una risorsa preziosa che deve essere a portata di tutti.
Quando parliamo di psicologia siamo spesso portati a pensare all’ambito clinico; è importante valorizzare la sua applicazione anche in assenza di condizioni patologiche, al fine di rafforzare e/o sviluppare il potenziale di ciascuno di noi e raggiungere un’autorealizzazione che ci renda persone migliore, dunque comunità migliori.
Ho a cuore il tuo benessere
Il mio lavoro riguarda la cura della persona, nel rispetto del suo sentire e nel potenziamento del suo essere.
Mi occupo di bambini e adulti, nell’ottica globale del funzionamento psico-bio-sociale dell’uomo.
Studiosa di psicologia positiva e del benessere, ritengo che la psicologia sia una risorsa preziosa che deve essere a portata di tutti.
Quando parliamo di psicologia siamo spesso portati a pensare all’ambito clinico; è importante valorizzare la sua applicazione anche in assenza di condizioni patologiche, al fine di rafforzare e/o sviluppare il potenziale di ciascuno di noi e raggiungere un’autorealizzazione che ci renda persone migliore, dunque comunità migliori.
I miei valori
Promuovere il benessere psicologico della persona e dell’intera comunità, migliorando la capacità di comprendere se stessi e gli altri e di comportarsi in maniera consapevole, congrua ed efficace, al fine di raggiungere un funzionamento globale adeguato della persona.
La psicologia è un diritto e pertanto deve e può essere rivolto a tutta la comunità, sia essa portatrice di una difficoltà o desiderosa di accrescere le sue risorse e sviluppare le sue potenzialità.
Consapevole della responsabilità sociale derivante dal fatto che, nell’esercizio della mia professione, posso intervenire significativamente nella vita degli altri, mi impegno ad utilizzare rispettosamente la fiducia degli utenti, a rispettarne la dignità, il diritto alla riservatezza ed all’autonomia, le opinioni e le credenze. Mi astengo dal giudicare e discriminare in base a religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socio-economico, sesso di appartenenza, orientamento sessuale, disabilità.
I miei valori
Promuovere il benessere psicologico della persona e dell’intera comunità, migliorando la capacità di comprendere se stessi e gli altri e di comportarsi in maniera consapevole, congrua ed efficace, al fine di raggiungere un funzionamento globale adeguato della persona.
La psicologia è un diritto e pertanto deve e può essere rivolto a tutta la comunità, sia essa portatrice di una difficoltà o desiderosa di accrescere le sue risorse e sviluppare le sue potenzialità.
Consapevole della responsabilità sociale derivante dal fatto che, nell’esercizio della mia professione, posso intervenire significativamente nella vita degli altri, mi impegno ad utilizzare rispettosamente la fiducia degli utenti, a rispettarne la dignità, il diritto alla riservatezza ed all’autonomia, le opinioni e le credenze. Mi astengo dal giudicare e discriminare in base a religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socio-economico, sesso di appartenenza, orientamento sessuale, disabilità.